Quantcast
Channel: Tesine Maturità – ScuolaZoo
Viewing all 79 articles
Browse latest View live

Tesina di maturità sui Marò

$
0
0

Cosa c’è di meglio che portare all’esame di stato una tesina di maturità con un argomento che è davvero attuale e pieno di spunti di riflessione? La commissione non potrà fare altro che accogliere con entusiasmo una tale iniziativa: in questo modo mostrerete non solo di essere preparati sul programma, ma anche di sapere cosa succede nel mondo!

Questa mappa concettuale di uno studente davvero fantasioso e attento potrebbe essere proprio quello che stavate cercando!

Ecco una fantastica tesina di maturità sui Marò che si collega a moltissime materie:

STORIA _ I Marò nella storia e la storia dei Marò

ARTE _ Le fucilazioni del 3 maggio, Goya

LATINO _ Concezione di tempo e viaggio, Seneca

INGLESE _ ?  Magari voi non buttatela così sull’ironia :P

ITALIANO _ Il girone dell’Inferno, Dante

DIRITTO _ La costituzione indiana a confronto con quella italiana

SCIENZE _ ? Anche in questo caso forse meglio qualcosa di più concreto

FISICA _ La gittata e il moto del proiettile

FILOSOFIA _ La teoria del tempo, Bergson

Per rimanere aggiornato su tutte le novità legate alla maturità 2016, entra nel nostro gruppo su Facebook, siamo già 7000 maturandi!

Se invece sei completamente nel panico conta su di noi e affidati alla nostra HELPLINE!

The post Tesina di maturità sui Marò appeared first on ScuolaZoo.


Tesina liceo scientifico: “So di non sapere”

$
0
0

Ormai siamo alle strette e chi ancora non si è messo a scrivere la tesina per l’esame di maturità 2016 dovrebbe proprio iniziare a darsi da fare! Certo è che gli argomenti tra cui scegliere sono davvero moltissimi e il rischio di portare qualcosa di banale è davvero altissimo!

Per coloro che frequentano il liceo scientifico abbiamo uno spunto davvero interessante che riesce a collegare la maggior parte delle materie senza problemi! Tesine originali come questa potrebbero farvi fare un salto di qualità all’esame di stato!

Tesina liceo scientifico sul “So di non sapere”

  • Italiano: Leopardi e Pirandello
  • Latino: Seneca
  • Matematica: Trasformazioni di Lorentz
  • Fisica: La relatività e la meccanica quantistica
  • Filosofia: L’universo e il dilemma esistenziale
  • Geografia astronomica: Il red shift e il big bang

Clicca qui per scaricare la tesina

DONWLOAD TESINA 

CLICCA QUI per scaricarla in .doc

 

The post Tesina liceo scientifico: “So di non sapere” appeared first on ScuolaZoo.

Tesina liceo classico sulla pubblicità e propaganda

$
0
0

Ci avviciniamo al grande giorno della maturità 2016! Come affronteremo l’esame di stato? Per partire avvantaggiati è importante arrivare davanti alla commissione con una tesina di maturità da urlo! Se fate il liceo classico abbiamo qualche spunto davvero interessante che non potrà fare altro che lasciare tutti i vostri professori a bocca aperta! Un 100 non ve lo toglierà nessuno, o per lo meno non dovrete subire l’umiliazione di una bocciatura ;)

Tesine originali ne abbiamo moltissime… Avrete l’imbarazzo della scelta. Cosa ne pensate, ad esempio, di una tesina sulla propaganda e la pubblicità?

La pubblicità commerciale e la propaganda ideologica hanno occupato dall’Ottocento a oggi, un ruolo essenziale nello sviluppo dei mezzi di comunicazione di massa, in particolare della stampa quotidiana e periodica, della radio e della TV.

Scoprite subito tutte le materie che potete collegare in questa tesina liceo classico!

  • Arte: Pop art e Andy Warhol
  • Italiano: Gabriele D’Annunzio
  • Inglese: George Orwell
  • Economia aziendale: Il marchio Nike
  • Fisica: I satelliti artificiali

 

Clicca qui per scaricare la tesina liceo classico di maturità:

DOWNLOAD TESINA

CLICCA QUI per scaricarla in .doc

Ora siete un po’ più tranquilli? Per restare aggiornati continuate a seguire le nostre news sulla maturità 2016!

 

The post Tesina liceo classico sulla pubblicità e propaganda appeared first on ScuolaZoo.

Tesina liceo classico sul mito di Peter Pan

$
0
0

C’è sempre qualcuno in grado di sognare e di immaginare nuovi mondi felici anche durante una semplice passeggiata nel parco, come James Matthew Barrie, autore del romanzo “Peter Pan”. Egli, influenzato dalle proprie vicende personali, spesso anche dolorose, è riuscito a far volare continuamente la propria fantasia e a creare un personaggio unico, che mostra la parte incapace di crescere presente in ognuno di noi, che troppo spesso viene dimenticata.

Così come Barrie è riuscito a creare qualcosa di unico e magico noi con questa tesina di maturità riusciremo a rendere l’esame di stato una favola. Che ne dite?

Grazie a Serena del liceo classico “Lanzone” Milano per aver messo a disposizione il suo bellissimo lavoro

peter pan tesina maturità

Tesina liceo classico sul mito di Peter Pan: ecco le materie da collegare!

  • Inglese: Plot “Peter Pan”
  • Italiano: Giovanni Pascoli e il fanciullino
  • Arte: Mirò e la sua arte
  • Filosofia: Freud e la sindrome di Peter Pan
  • Latino: Lucrezio “De rerum naturae”
  • Scienze: Le stelle

Scaricare la tesina:

Il mondo di Peter Pan

CLICCA QUI per scaricarla in .doc

Ora siete un po’ più tranquilli? Per restare aggiornati continuate a seguire le nostre news sulla maturità 2016!

 

The post Tesina liceo classico sul mito di Peter Pan appeared first on ScuolaZoo.

Tesina di maturità sull’incubo

$
0
0

Qual è il vostro incubo ricorrente? La maturità 2016 vero? Fate delle vostre debolezze virtù e trasformatelo in una tesina di maturità davvero fighissima!

Questa tematica si collega a molteplici materie ed è perfetta sia per gli studenti del liceo scientifico che per quelli del liceo classico. Quello del sogno e, in  particolare dell’incubo è un tema davvero intrigante che si presta benissimo ad affascinare la commissione di maturità!

Se vi piace date un’occhiata a questa tesina di maturità!

  • Italiano: Manzoni
  • Latino: Lucrezio
  • Filosofia: Freud
  • Inglese: James Joyce
  • Storia: La guerra fredda

Scarica la tesina di maturità su L”incubo

CLICCA QUI per scaricarla in .doc

Volete arrivare sicuri all’esame di maturità 2016Scoprite subito il vostro voto di maturità con il nostro fighissimo test!

Sei in difficoltà per la maturità? Dai un’occhiata alle nostre armi per copiare oppure rivolgiti alla nostra helpline maturità!!!

 

The post Tesina di maturità sull’incubo appeared first on ScuolaZoo.

Mappa concettuale a partire da “1984” di George Orwell (Ragioneria)

$
0
0

Dopo una tesina di maturità realizzata partendo da una canzone, “Chiamami ancora Amore” di Roberto Vecchioni, vi proponiamo una mappa concettuale che ha come punto di partenza un libro: si tratta del famosissimo “1984” dello scrittore inglese George Orwell, con tutte le peculiarità storiche e sociologiche che porta con sé.

Le materie che si riescono a collegare a questo tema sono tantissime comprese economia aziendale, scienza della finanza e diritto, motivo per cui questa mappa concettuale è consigliata soprattutto ai maturandi di ragioneria!

Un tema che non annoia mai e che è molto apprezzato dai professori. Se volete fare colpo non dovete fare altro che prendere spunto da questo fantastico lavoro su George Orwell messoci a disposizione da Franco!

mappa concettuale tesina maturità

Per rimanere aggiornato su tutte le novità legate alla maturità 2016, entra nel nostro gruppo su Facebook, siamo già 7000 maturandi.

Sei in difficoltà per la maturità? Dai un’occhiata alle nostre armi per copiare oppure rivolgiti alla nostra helpline maturità!!!

 

The post Mappa concettuale a partire da “1984” di George Orwell (Ragioneria) appeared first on ScuolaZoo.

Tesina maturità liceo classico – Eros e seduzione

$
0
0

Ecco un’altra tesina originale pensata da una maturanda del Liceo Classico. Ovviamente i collegamenti tra le materie possono essere ristrutturati, riorganizzati e usati anche per percorsi multidisciplinari di altri indirizzi e scuole.

tesina di maturità liceo classico eros erotismo

Questa tesina di maturità liceo classico realizzata da Deborah è incentrata sull’erotismo e la seduzione e su come questo argomento è stato affrontato da poeti e intellettuali in molte epoche storiche.

Ecco tutti i collegamenti tra le materie:

  • Italiano: G. D’Annunzio – “Il Piacere”/ G.Verga – “La Lupa” 
  • Latino: Apuleio – “Metamorfosi” L’incontro fra Lucio e Fotide
  • Arte: G. Klimt  “La celebrazione della donna e dell’Eros”
  • Greco : Teocrito  “L’incantatrice’’
  • Storia: Hitler —‘’La seduzione delle masse’’
  • Geografia Astronomica: Il pianeta Venere
  • Filosofia: S. Kierkegaard –‘’Diario di un seduttore’’
  • Fisica: Attrazione e Repulsione tra le cariche elettriche

Scarica il percorso multidisciplinare qui —–> Tesina di Maturità – Eros e seduzione

Per rimanere aggiornato su tutte le novità legate alla maturità 2016, entra nel nostro gruppo su Facebook, siamo già 7000 maturandi.

Sei in difficoltà per la maturità? Dai un’occhiata alle nostre armi per copiare oppure rivolgiti alla nostra helpline maturità!!!

 

The post Tesina maturità liceo classico – Eros e seduzione appeared first on ScuolaZoo.

Tesina di Maturità partendo da una canzone di Vecchioni (Liceo Scientifico)

$
0
0

E se la tua tesina di maturità partisse dai versi di un canzone del tuo cantante preferito? Questo maturando del Liceo Scientifico lo ha fatto: ha preso la canzone “Chiamami ancora amore” di Roberto Vecchioni ed è riuscito a collegarla a tutte le materie! Risultato? Una tesina originale e ben strutturata che gli è valsa la lode agli Esami di Maturità!

TESINA MATURITà-vecchioni

Ed ecco il percorso multidisciplinare inviatoci da Gianluca:

  • LATINO: concezione tacitiana del principato come male inevitabile; il caro prezzo dell’ordine e della tranquillità.
  • STORIA: la crisi del 1929; testimonianza che le gravi contraddizioni della I guerra mondiale non erano mai state sanate.
  • INGLESE: War poets; Dulce et Decorum est pro Patria Mori: The old lie.
  • FILOSOFIA: percorso da Hegel a Nietzsche; caduta della borghesia, dei suoi valori e del principio metafisico durato duemila anni.
  • ARTE: l’astrattismo e la concezione di musica; la visione soggettiva al di là delle forme.
  • ITALIANO: Pirandello e il meta-teatro; “Sei personaggi in cerca di autore”, i retroscena svelati.
  • SCIENZE: la vita delle stelle e i buchi neri.
  • FISICA: la Terra come un magnete; il magnetismo

Se vuoi scoprire nel dettaglio in quali versi della canzone è riuscito a collegare le materie e gli argomenti studiati puoi scaricare —–> Tesina di Maturità da una canzone di Roberto Vecchioni

Per rimanere aggiornato su tutte le novità legate alla maturità 2016, entra nel nostro gruppo su Facebook, siamo già 7000 maturandi.

Sei in difficoltà per la maturità? Dai un’occhiata alle nostre armi per copiare oppure rivolgiti alla nostra helpline maturità!!!

 

The post Tesina di Maturità partendo da una canzone di Vecchioni (Liceo Scientifico) appeared first on ScuolaZoo.


Tesine liceo scientifico: la top 5

$
0
0

Siamo già a metà maggio e non hai ancora iniziato a scrivere la tua tesina? Tranquillo, ti aiutiamo noi. Abbiamo selezionato la Top 5 delle tesine liceo scientifico tra cui scegliere. Se sei disperato, hai appena trovato la soluzione.

tesina maturità

  • La Metamorfosi
    Da D’annunzio a Ovidio, da filosofia a italiano. Questa tesina comprende molte materie e può essere facilmente collegata agli argomenti svolti durante l’anno. Viene sempre apprezzata dai professori e i nostri ragazzi ci dicono che anche il punteggio è sempre molto alto. Beh, provare per credere.
    Tesine liceo scientifico: La metamorfosi
  • La donna nelle relazioni di economia e potere
    Se anche tu pensi che la figura della donna sia un argomento efficace per la tua tesina di maturità, abbiamo quello che fa al caso tuo. Hai mai pensato di approfondire il rapporto tra donna, economia e potere? Bene, in questa tesina è quello che faremo. Viene sempre apprezzata dalle commissioni perché le candidate riescono sempre a metterci passione nell’esposizione.
    Tesina liceo scientifico: La donna
  • La follia
    Argomento che intriga spesso sia gli studenti che i professori, attraversa e fa da padrone in tutta la letteratura del 900. E’ consigliata ha chi ha una vena più umanistica e vorrebbe portare qualcosa di più filosofico, rispetto alla mera scienza. Le commissioni sono sempre soddisfatte perché ogni lavoro risulta diverso dai precedenti.
    Tesina liceo scientifico: La follia
  • Il teatro
    Tesina adatta anche per i ragazzi del classico, viene spesso scelta perché è tremendamente facile da collegare. Non appena si accenna la parola teatro, ecco che ai professori vengono in mente centinaia di collegamenti possibili, sta poi a voi riuscire ad indirizzarli dove preferite. In bocca al lupo!
    Tesina liceo scientifico: Il teatro
  • Il viaggio
    Una delle tesine più gettonate di sempre. E’ stata approfondita in ogni salsa possibile, eppure continua a piacere perché, incredibilmente, ogni studente riesce a darne una propria interpretazione. Adatta solo ai più avventurosi tra di voi.
    Tesine liceo scientifico: Il viaggio

The post Tesine liceo scientifico: la top 5 appeared first on ScuolaZoo.

Tesina di maturità su Harry Potter

$
0
0

Sì avete capito bene! C’è chi si è diplomato, e anche brillantemente, con una tesina di maturità su Harry Potter. Questa ovviamente è una delle tesine più strane che vi abbiamo mai proposto!

tesina di maturità harry potter

Nella storia dell’Occidente, la gente ha sempre creduto alla magia, andando in cerca di forze invisibili, dotate di incredibili poteri per tenere sotto controllo gli altri o la natura. La magia aiutava ad alleviare le angosce e a illudersi di poter controllare il corso della vita e gli altri.
Nonostante Hogwarts e tutto ciò che riguarda i maghi sembra essere molto lontano dal nostro mondo di certezze razionali, magia e realtà si fondono e, viste sotto un altra prospettiva, appaiono più vicine di quanto non sembri. La Rowling stessa ha volutamente deciso di inserire Harry in un nuovo mondo dove, però, le problematiche sono essenzialmente le stesse. I maghi sono prima di tutto umani, perciò sensibili agli stimoli dell’avidità, dell’invidia, della competizione, così come a valori positivi, quali amore e amicizia.

In questa prospettiva si sviluppa questo originalissimo percorso multidisciplinare che riesce (sembra assurdo ma non è così) a collegare tra loro le seguenti materie:

  • Italiano: La magia e l’occulto in Pirandello
  • Latino: Trasfigurazione, Metamorfosi e Pozione Polisucco
  • Greco: La Magia e il Diverso
  • Storia: Il Nazismo, Hitler e la creazione di Voldemort
  • Filosofia: Il Superomismo e Voldemort
  • Fisica: Wingardium Leviosa!
  • Inglese: La Satira Politica
  • Geografia Astronomica: La Luna e i Lupi Mannari

Per consultare questo bellissimo lavoro e prendere spunto per una Tesina originale potete scaricarla —-> Tesina di maturità su Harry Potter

Per rimanere aggiornato su tutte le novità legate alla maturità 2016, entra nel nostro gruppo su Facebook, siamo già 7000 maturandi.

Sei in difficoltà per la maturità? Dai un’occhiata alle nostre armi per copiare oppure rivolgiti alla nostra helpline maturità!!!

The post Tesina di maturità su Harry Potter appeared first on ScuolaZoo.

AAA… cercasi aiuto per la tesina di maturità!

$
0
0

A come… Aiuto! La maturità sta arrivando. Che ansia! Manca pochissimo.

B come… Beati quelli che hanno già preparato la tesina per l’orale perché di essi è il regno del 100 assicurato.

C come… cavoletti di Bruxelles! E ora dove lo trovo il tempo per scrivere la mia di tesina?

D come… dannato il tipo che ha inventato l’esame di maturità. Non poteva fare qualcosa di diverso quel giorno, tipo che so, la spesa?

E come… ehi, ma hai veramente intenzione di scrivere tutto l’alfabeto?

No, però arrivo subito alla S di soluzione! Che cosa voglio dire? Esiste qualcuno che può aiutarti a risolvere il l’infausto problema della tesina di maturità: il suo nome è Builden, servizio nato proprio con questo scopo. In pratica tu decidi di cosa vuoi parlare, scegliendo l’argomento o mostrando semplicemente quali sono i tuoi interessi. Loro fanno il resto: scrivono una tesina con i collegamenti tra tutte le materie, che sia originale e cucita apposta per te, una tesina della misura giusta senza nessun copia-incolla da internet! E poi? Semplicemente la ricevi in formato elettronico sulla tua casella di posta e in formato cartaceo direttamente a casa tua! Incredibile, vero? Sì, è davvero così (ai miei tempi non esisteva assolutamente niente di simile!).

Allora è proprio il caso di scriverlo:

A come… alleluia! Posso tranquillizzarmi un po’ e pensare solo agli scritti!

B come… bella storia! Quando mi ricapita una cosa del genere?

C come… che bello! Potrò avere la tesina più originale della classe!

D come… dai che stavolta stupisco proprio tutti!

E come… ebbasta con ste lettere!

The post AAA… cercasi aiuto per la tesina di maturità! appeared first on ScuolaZoo.

Tesine originali, come scriverle in 5 mosse

$
0
0

Siamo ormai ad aprile e la maggior parte di noi è impegnata nella stesura delle tesine originali. Noi di ScuolaZoo abbiamo trovato un modo per scrivere le migliori tesine originali in 5 semplici mosse. Curioso? Continua a leggere.

tesina di maturità

  • Interesse
    Prima di tutto, quello che portate come tesina alla maturità 2016 deve interessarvi. Dovete trovare un argomento che vi ha davvero affascinati e che vi ha presi al tal punto che parlate con passione. Ricordatevi che i commissari si sono sentiti centinaia di tesine sempre uguali, cerchiamo di portarne una che faccia colpo.
  • Avere le idee chiare
    Individuato un argomento che vi piace realmente, è arrivato il momento di decidere cosa scrivere. Prendete un foglio bianco e provate con il metodo del “brainstorming”. Scrivete tutte le cose che vi vengono in mente e quelle che vorreste dire collegate a quell’argomento. Quando avrete davanti a voi quel foglio pasticciato, iniziate a fare una selezione di cosa possa starci davvero bene e di cosa, invece, vada rimosso.
  • La stesura
    Adesso abbiamo deciso come impostare la nostra tesina. Bene, adesso arriva forse la parte più complicata. Abbiamo scelto gli argomenti, abbiamo deciso in che ordine scriverli. Beh, non resta altro che scriverli. Cercate di dedicare un paio di giorni esclusivamente alla stesura della vostra tesina, senza distrazioni da parte dello studio, altrimenti rischiate di perdere il filo. Dopo averla scritta per bene, rileggetela un paio di volte e vedete se il filo logico che avete deciso di seguire ha senso o meno.
  • La correzione
    Vi consiglio caldamente di prendere il vostro elaborato e di mandarlo a qualcuno dei vostri professori, magari a quello più coinvolto da quello che avete scritto. Fategliela leggere e cercate di capire se vada bene o meno. Nel caso siete ancora in tempo per cambiarla. Dopo aver curato per bene anche questa parte, non resta che esporla.
  • Uno, due, tre, Prova!
    Non penserete di andare davanti alla commissione ed esporre per la prima volta nella vostra vita la vostra tesina? Rischiate di andare nel panico o di non riuscire a calcolare bene i tempi. Ecco una soluzione. Chiedete a qualcuno dei vostri compagni di classe di trovarvi e provate a dirla davanti a loro. Se non ci riuscite davanti a dei volti amici, vi conviene fare molta pratica.

Sei anche tu nel panico per la Maturità 2016? Entra nel nostro gruppo Facebook, siamo quasi 10mila. Non perderti nessun aggiornamento e fatti aiutare da tantissimi studenti da tutta Italia!

The post Tesine originali, come scriverle in 5 mosse appeared first on ScuolaZoo.

Tesine originali: Che argomento fare?

$
0
0

Siamo ad aprile e centinaia di studenti stanno scrivendo la loro tesina. Ed ecco che, allora, sorge una domanda. Ma come si scrivono delle tesine originali? Oggi analizziamo la scelta dell’argomento, in particolare come capire se sia o meno quello giusto da affrontare.

Tesina Harry Potter

 

  • Interesse
    Prima di tutto, come vi ho già detto in alcune altre occasioni, dobbiamo cercare un argomento che ci interessi davvero. Solo in questo modo riusciremo a creare delle tesine originali. Ma come fare a capirlo? La risposta è abbastanza semplice. Dovete trovare un argomento che vi appassioni e su cui siate già abbastanza informati. Vi basta qualche minuto e capirete di cosa sto parlando. Per andare sul sicuro, sceglietene 5 o 6, o quanti ve ne vengono in mente.
  • Brainstorming
    Ottimo, adesso abbiamo trovato dei possibili argomenti. Come proseguire? Semplice. Prendete un foglio bianco, scrivete al centro l’argomento della vostra tesina e provate a collegare tutti gli argomenti che vi vengono in mente. Non è importante che, almeno in questa prima parte, il discorso abbia effettivamente un filo logico. Scrivete tutto quello che vi passa per la testa. Fidatevi che, degli argomenti che avete scelto prima, ne scarterete almeno due o tre. Ma adesso?
  • Dare un senso al tutto
    Bene, abbiamo davanti a noi almeno 3 o 4 fogli pieni zeppi di idee su argomenti completamente diversi. Cosa fare? Adesso analizzate tutto quello che abbiamo scritto e vediamo se, tra gli argomenti che abbiamo scelto, ne troviamo qualcuno che ci convince di più, magari perché più attinente al programma scolastico o semplicemente perché più interessante.
  • Discuterne con un prof
    Bene, adesso avete scelto l’argomento e avete davanti a voi un semplicissimo schema della struttura della vostra tesina. Andate da un vostro prof, magari quello più interessato dall’argomento che state trattando, e proponetegli la vostra tesina. Fidatevi che, se dovesse rientrare tra le tesine originali, il vostro prof vi darà l’ok e potrete iniziare a scriverla.

Anche tu in ansia per la maturità? Ti consiglio di leggere: “Maturità 2016, come impostare il ripasso” e “Tesine originali, come scriverle“. In bocca al lupo!

The post Tesine originali: Che argomento fare? appeared first on ScuolaZoo.

Ma io dove lo trovo il tempo di scrivere la tesina per la maturità?

$
0
0

Oh mio dio, è già arrivato maggio… mancano meno di due mesi alla maturità! Natale è passato, Pasqua pure, la gita di fine anno l’hai sotterrata nel dimenticatoio quasi come non l’avessi mai vissuta e tra la baraonda dei compiti in classe e dello studio a casa (ammazza quanti compiti che lasciano ogni giorno!) non hai proprio avuto il tempo di pensare alla tesina per l’esame orale.

E adesso, che si fa? Il contributo di Google sarà sicuramente indispensabile, ma forse esiste qualcosa di diverso che può veramente scioccarti e, ovviamente, farti uscire dalla crisi del ritardatario cronico che si ricorda sempre di fare le cose all’ultimo minuto. Questo qualcosa si chiama Builden e sai che servizio offre? Quello di scrivere una tesina di maturità proprio per te! Wow, davvero? Anch’io stento ancora a crederci.

La tesina sarà:

  • Originale: niente scopiazzature da Wikipedia o da siti internet non verificati
  • Con note e fonti presenti nella bibliografia finale (come una vera tesi di laurea)
  • Personalizzata sulla base dei tuoi gusti e preferenze
  • Inviata in versione digitale e cartacea direttamente a casa tua

È proprio il caso di dire: ma che figata pazzesca, non ci posso credere, finalmente la soluzione perfetta per tutti i miei problemi esistenziali! Adesso puoi tornare a giocare a Sudoku facendo finta di studiare matematica! ;)

The post Ma io dove lo trovo il tempo di scrivere la tesina per la maturità? appeared first on ScuolaZoo.

Tesina maturità: la situazione di maggio

$
0
0

Siamo ormai a inizio maggio, ma gli studenti come stanno messi con la tesina maturità? A che punto sono? Scopriamolo insieme.

Abbiamo lanciato sul nostro gruppo Facebook ufficiale per la maturità 2016 un sondaggio, chiedendovi a che punto eravate con la vostra tesina. Il risultato? Sorprendente, oserei dire. Scopriamo insieme il perché.
Vi abbiamo fornito 3 possibilità:
L’ho finita
Ci sto lavorando
Tesina? Quale tesina?

tesina di maturità

Ci avete risposto circa in 500 (un bel numero, siete davvero fantastici), facendoci notare qualcosa di sorprendente. La maggior parte di noi, ad appena una trentina di giorni dall’esame, non ha ancora iniziato la tesina. Ma soprattutto, è abbastanza deludente la quantità di gente che ha già finito la tesina maturità. Ma passiamo ai risultati, cercando di commentarli assieme.
Vincitore del nostro sondaggio è “Tesina? Quale tesina?” con ben 384 voti, totalizzando il 76% degli intervistati. Al secondo posto abbiamo quelli che hanno già iniziato la tesina maturità, con ben 107 voti, che corrispondono al 22%. E quelli che l’hanno finita? A conti fatti, sono davvero pochissimi. Infatti, ci avete risposto solo in 13, circa il 2%.

È arrivato, quindi, il momento di rimboccarsi le maniche e iniziare a lavorare seriamente sulla tesina, anche perché può avere un peso non indifferente sul nostro punteggio finale. Se hai ancora qualche dubbio su come si scriva una tesina, ti consiglio di leggere “Tesine originali, come scriverle in 5 mosse” e “Tesine originali, che argomento fare?“. Non manca tanto ragazzi, sono consapevole che l’emozione e l’ansia continuano ad aumentare, ma dobbiamo tenere duro. In bocca al lupo a tutti!

The post Tesina maturità: la situazione di maggio appeared first on ScuolaZoo.


Se potessi esprimere un desiderio, vorrei una tesina di maturità già pronta!

$
0
0

E se fosse più semplice di quello che credete riuscire a esprimere un desiderio per la maturità che sta arrivando? Cosa vuol dire? Continuate a leggere!

Avete mai pensato a quanto sarebbe bello se esistesse veramente il genio della lampada? Sì, insomma, uno cammina per strada e inciampa su una roba dorata e impolverata. La porta a casa, la strofina e bam: tre desideri da far avverare! Cosa chiedereste? Io una tesina per la maturità con i collegamenti tra tutte le materie già ideati alla perfezione, senza mezzo errore di battitura e di data.

E se vi dicessi che questo genio della lampada esiste già e che potete veramente esprimere un desiderio di questo tipo? Certo: non è azzurro e non vi canta canzoni, però la tesina ve la scrive davvero! Il suo nome è Builden ed è in grado di mostrarvi che la magia esiste con poche semplici mosse:

  • Voi sceglete un argomento da trattare o se non avete la più pallida idea di quello di cui vorreste parlare, dite semplicemente quali sono i vostri interessi
  • Builden prepara una bellissima tesina di maturità con collegamenti, bibliografia e un elemento imprescindibile: l’originalità
  • In pochissimo tempo la trovate imbucata nella vostra casella postale e nella vostra casella virtuale
  • E il gioco è fatto!

Per gli altri desideri dovrete continuare a sognare… o magari alzare i tacchi e fare qualcosa per cercare di realizzarli. Ricordate sempre che volere è potere!

The post Se potessi esprimere un desiderio, vorrei una tesina di maturità già pronta! appeared first on ScuolaZoo.

Come stupire i tuoi prof con una tesina da urlo!

$
0
0

“Devo trovare un argomento super figo per l’esame di maturità, di quelli che lasciano i prof talmente a bocca aperta che non avranno neanche il coraggio di farmi due domande per quanto li ho lasciati di stucco. Uhm, vediamo: la tesina sul tempo! Ah no, quella la sta scrivendo Giulia. La tesina… sull’emancipazione delle donne nel corso tempo. No, la fanno tutte le mie compagne per sentirsi emancipate. La tesina sul gap generazionale che c’è tra noi e i ragazzi nati 10 anni prima o 10 anni dopo. Uffa, neanche questa è originale. L’ha già scritta mia sorella 5 anni fa.”

Ti alzi anche tu la mattina con questi problemi? Il cerchio alla testa provocato dalla tesina per l’orale della maturità si sta espandendo sempre più? Esiste una medicina per tutto ciò e non si chiama Moment. Il suo nome è Builden, un servizio che aiuta tutti i giovani colpiti da “tesinite” a curarsi velocemente. Il farmaco consiste in una tesina scritta appositamente per il maturando, che potrà deciderne l’argomento e la materia. La tesina è dotata di tutti i possibili collegamenti, realizzata con il contributo di esperti e, se stai proprio così male da non avere voglia di perdere tempo, revisionata con i suggerimenti proposti dai tuoi professori.

La guarigione è assicurata. La bella figura pure. I professori non potranno che stendere il tappeto rosso e farti un grande applauso! E alla fine di tutto non ti ammalerai più di quel morbo che sembrava incurabile chiamato “scuola”. Contento? :)

The post Come stupire i tuoi prof con una tesina da urlo! appeared first on ScuolaZoo.

Maturità 2017 – Come scrivere la tesina?

$
0
0

Come si scrive una tesina? Una domanda che tutti i maturandi, almeno una volta, si sono fatti. Cerchiamo quindi, basandoci sulla nostra esperienza degli anni scorsi, di darvi qualche consiglio.

tesina di maturità

Come si scrive una tesina? Bella domanda. Scrivere la tesina non è qualcosa di semplice. Serve tempo, pazienza, voglia di fare e genialità. Se volete proporre qualcosa che non sia la solita tesina mediocre, eccovi qualche consiglio pratico.

  • Seguite il cuore

    Non sempre viene fatto, ma è necessario scrivere di qualcosa che vi interessi veramente. Non ha senso buttarvi su un argomento che non vi interessa, vi consiglio davvero di cercare di capire cosa vi piace di più e cercare di raccogliere le idee.

  • Chiedete aiuto

    Se avete qualche idea, chiedete ad un vostro professore di aiutarvi. Vi sconsiglio di presentarvi con un argomento mai visto e mai esaminato da un vostro professore. Chiedete aiuto nella scelta, cercate conferme una volta che racimolato un po’ di pensieri e fatela leggere prima di presentarla.

  • Trovate un momento da dedicare

    Assolutamente inutile cercare di fare la tesina mentre state facendo centinaia di altre cose. Prendete un tre/quattro giorni e iniziate a lavorarci. Non pensate ad altro, documentatevi più che potete e cercare di dare un senso al tutto. In bocca al lupo!

  • Provatela

    Una volta che avete le idee abbastanza chiare, provate a ripeterla. In media si hanno 10 minuti a testa e vi assicuro che sono davvero pochi. Cercate di capire cosa volete veramente dire e cosa è evitabile. Dovete divertire e divertirvi a scrivere la tesina, non annoiare!

  • Divertitevi

    Scrivere la tesina e documentarsi per questa deve essere un piacere. Deve interessarvi e dovete divertirvi. Se farete le cose per bene, si vedrà la vostra passione quando sarete davanti alla commissione e il tutto verrà molto apprezzato. In bocca al lupo ragazzi!

Avete qualche dubbio su come fare? Scriveteci pure sulla nostra pagina Facebook, vi risponderemo appena possibile!

The post Maturità 2017 – Come scrivere la tesina? appeared first on ScuolaZoo.

Tesina di Maturità – The Imitation Game

$
0
0

Sei alla ricerca di una tesina originale e che colpisca la commissione? Una tesina con cui garantirti il 30 all’orale? Allora ti propongo quella che ho portato io all’orale di maturità l’anno scorso. Usala con cura, ci tengo particolarmente!

Il tutto parte dal film “The Imitation Game“, che racconta la storia di Alan Turing, genio della matematica, e della sua avventura contro Enigma, sistema usato dai nazisti durante la seconda guerra mondiale per criptare i messaggi, nonché omosessuale. Oltre a guardare il film, ti consiglio anche di leggere il libro da cui è tratto, ci sono moltissime informazioni in più.

Titolo:
Breaking Enigma, la storia di Alan Turing

Collegamenti:

ITALIANO: I poeti di guerra.
INGLESE: Oscar Wild, anche lui condannato perché omosessuale.
SCIENZE: Il codice genetico (idea del mio commissario, no comment).
ARTE: Picasso e Guernica (Enigma fu usato anche nella guerra civile spagnola).
STORIA: La repressione della differenza, seconda guerra mondiale.
LATINO: L’omosessualità nell’era latina.

Volete restare aggiornati su tutte le novità della Maturità 2017 e confrontarvi su dubbi, ansie, speranze con altri maturandi? Venite a trovarci nella nostra Pagina Facebook e sul nostro Gruppo Facebook!
Buona maturità!

The post Tesina di Maturità – The Imitation Game appeared first on ScuolaZoo.

Viewing all 79 articles
Browse latest View live